Miopia
Vizio dell’occhio in cui i raggi di luce incidenti paralleli non vengono messi a
fuoco sulla retina come nell’occhio emmetropico ma in un punto davanti ad essa. I miopi vedono sfocati gli oggetti lontani.
Ipermetropia
Vizio dell’occhio in cui i raggi di luce incidenti paralleli non vengono messi a fuoco sulla retina come nell’occhio emmetropico ma in un punto teorico dietro di essa. Gli ipermetropi non
riescono a mettere a fuoco gli oggetti vicini.
Astigmatismo obliquo
Una forma di vizio dell’occhio che si manifesta principalmente alla periferia di lenti corrette in modo errato e comporta la visione di un punto in linee di fuoco separate.
Presbiopia
Una condizione in cui la capacità di accomodazione dell’occhio per la messa a fuoco degli oggetti vicini diventa insufficiente nella vecchiaia